Corso di formazione per operatore addetto ai controlli non distruttivi 2 livello METODO VT
Tramite il Corso di formazione per operatore addetto ai controlli non distruttivi 2° livello, metodo visivo, l’operatore certificato di livello 2 può essere autorizzato a:
- assumersi la piena responsabilità di un laboratorio di prova o di un centro di esame e del relativo personale
- stabilire, riesaminare per verificarne la correttezza editoriale e tecnica, nonché convalidare le istruzioni e procedure CND
- interpretare norme, codici, specifiche e procedure
- stabilire i particolari metodi di prova, le procedure e le istruzioni CND da utilizzare
- eseguire e sovrintendere a tutti gli incarichi di tutti i livelli
- fornire assistenza al personale CND di tutti i livelli
Esistono diversi metodi di prova ed ognuno di essi è caratterizzato dalle proprietà fisiche sfruttate che ne definiscono il campo di applicazione:
CONTROLLO VISIVO (VT) – Il controllo non distruttivo con metodo visivo è un metodo di controllo utilizzato per individuare imperfezioni che affiorano alla superficie dei pezzi, che devono essere opportunamente illuminati. In molti casi, esso viene condotto con l’ausilio dei soli occhi o di dispositivi d’ingrandimento, e quindi senza modificare o distruggere il materiale in esame.
Date disponibili del corso
MESE | GIORNI |
Settembre | 18 – 22 |
Ottobre | 16 – 20 |
Novembre | 20 – 24 |
Se non hai trovato le date che cercavi
Programma del corso di formazione per per operatore addetto ai controlli non distruttivi 2° livello – METODO VISIVO (VT) (COD. TEC 0003)
MODULO I | MODULO II |
Introduzione ai controlli non distruttivi | Attività preliminari |
Qualifica del personale CND | Fasi operative del controllo |
Analisi della documentazione | Redazione di un verbale |
Generalità sul controllo con il metodo visivo | |
TOTALE ORE MODULO FORMATIVO I: 16 ORE | TOTALE ORE MODULO FORMATIVO II: 8 ORE |
Metodologia del corso di formazione
Lezione frontale in aula e/o laboratorio ed esercitazioni pratiche in officina, nel rispetto delle norme di sicurezza ed igiene sul lavoro, con l’assistenza di personale altamente qualificato.
Cosa prevede l’offerta formativa
L’offerta formativa prevede:
- Materiale didattico
- Corso di Formazione: modulo I + modulo II.
- Esame finale
- Rilascio della qualifica
I docenti
Esperto di settore con pluriennale esperienza nella saldatura e nella docenza in corsi di formazione professionale.
Destinatari
L’accesso è riservato a personale in possesso dei requisiti imposti dalla norma UNI EN ISO 9712. Le figure interessate sono: operatori di saldatura, coordinatori di saldatura, responsabili FPC, progettisti, costruttori di costruzioni saldate, carpenterie. Requisiti previsti per l’operatore pnd 9712 (Formazione Livello 1 e 2).
ORE DI FORMAZIONE:
METODO CONTROLLO NON DISTRUTTIVO | ||
Livello 1 | Livello 2 | |
VT – PT – MT | 16 | 24 |
UT | 40 | 80 |
ESPERIENZA MINIMA (mesi):
METODO CONTROLLO NON DISTRUTTIVO | ||
Livello 1 | Livello 2 | |
VT – PT – MT | 1 | 3 |
UT | 3 | 9 |
Il candidato deve dimostrare di avere seguito assiduamente un corso di addestramento nel metodo e nel livello per il quale si candida alla certificazione e che sia conforme ai requisiti dell’Organismo di certificazione.
Orari
8:30/12:30 – 14:00/18:00
Qualifica rilasciata
Per essere idoneo alla certificazione, il candidato deve superare il pertinente esame di qualificazione e soddisfare i requisiti di addestramento, esperienza industriale nelle PND e di acutezza visiva.
Attestato di qualifica del personale addetto ai Controlli Non Distruttivi in accordo alla norma UNI EN ISO 9712 di 2° livello in riferimento al metodo scelto (secondo UNI EN ISO 9712).
Costo del corso
Da concordare in base alla tipologia di metodo scelto e al numero degli operatori da certificare. Per iscrizioni multiple sono previste riduzioni percentuali.
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo corso?
Per maggiori informazioni sui nostri corsi chiamaci allo 075.5178001, whatsappaci al 392.9323453 oppure compila il form sottostante. Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima