Corso EIPASS Social Media Manager

Diventa un professionista digitale! Apprendi le (migliori) tecniche per gestire i canali social media e creare una digital strategy vincente, acquisisci solide competenze di marketing (da mettere in pratica) attraverso i social. È un percorso utile sia a chi si avvicina alla professione per acquisirne gli strumenti indispensabili, sia a chi lavora già nel settore e ha necessità di ampliare e approfondire le proprie competenze.

ATTESTA LE TUE COMPETENZE

Il Social Media Manager è una figura professionale che si è fortemente affermata negli ultimi anni e tra le più richieste dal mercato del lavoro. Formati con un percorso di eccellenza.

RICONOSCIMENTO EUROPEO

L’uso di un linguaggio condiviso per descrivere tali competenze rende la certificazione EIPASS Social Media Manager facilmente comprensibile in Europa e nel mondo.

FAI CRESCERE LE TUE CONOSCENZE

Impara da professionisti affermati e da case history rilevanti. Il corso è ricco di esempi e casi concreti che ti guidano alla scoperta delle tecniche più efficaci per operare come Social Media Manager.

DESTINATARI  DEL CORSO EIPASS SOCIAL MEDIA MANAGER

STUDENTI

Titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario

LAVORATORI

Titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale

AZIENDE

Qualifica i propri collaboratori ed aumenta gli standard di qualità dell’azienda

BENEFICI DEL CORSO EIPASS SOCIAL MEDIA MANAGER

Cosa sa fare il Candidato che si certifica con EIPASS Social Media Manager
Il candidato certificato conosce le potenzialità dello storytelling come tecnica di marketing e di comunicazione funzionale allo sviluppo di un progetto e alla vendita di prodotti e servizi.
Conosce le tecniche di narrazione basate sulle emozioni e sui numeri; sa definire il tone of voice e creare una narrazione seguendo lo schema canonico e gli archetipi di Vogler.
Conosce le tecniche per scegliere video e immagini adatte.
Sa valutare la possibilità e l’importanza dell’associazione tra influencer e prodotti/servizi. Conosce le potenzialità della diffusione attraverso le Instagram Stories e Facebook Live.
Conosce le applicazioni dello storytelling in ambito e-commerce. Quindi conosce le tecniche di storyselling, cioè la vendita attraverso i racconti, che si basa sull’assunto che il brand deve emergere rispetto ai
concorrenti comunicando la propria personalità e dimostrando vicinanza empatica.
Sa raggiungere la Unique Selling Proposition, rendendo unico e differenziando il proprio business.

BENEFICI EIPASS PER DIPENDENTI AZIENDALI

Il personale di un’azienda è la risorsa più importante e strategica per lo sviluppo e il raggiungimento degli obiettivi. Occuparsi della formazione dei propri dipendenti ha effetti positivi sull’employee engagement in particolare e sul business più in generale.

Occuparsi della formazione dei propri dipendenti:

  • Aumenta l’employee engagement
  • Diminuisce il turnover
  • Migliora la comprensione del business aziendale
  • Aumenta la competitività
  • Aumenta la produttività

MODULI FORMATIVI CORSO EIPASS SOCIAL MEDIA MANAGER

Il Corso di formazione EIPASS Social Media Manager è strutturato dai seguenti moduli formativi

STORYTELLING

  1. Generalità
  2. C’era una volta… una storia di business
  3. Il pubblico delle nostre storie
  4. Dillo con le tue parole: come scrivere raccontando
  5. Non solo parole: oggi le storie sono in video
  6. Storyselling: raccontare vende
  7. Trova la tua Unique Selling Proposition, rendi unico il tuo business
  8. Conclusione

BUSINESS BLOGGING

  1. Generalità
  2. Piattaforme esterne o blog insite
  3. Il target
  4. Il piano editoriale
  5. Gli argomenti
  6. Lo stile: il tone of voice
  7. I contenuti: la qualità prima di tutto
  8. La moderazione dei commenti
  9. La promozione degli articoli
  10. Il network di contat
  11. Conclusione

WEB REPUTATION

  1. Brand Reputation
  2. Digital PR
  3. Monitorare e ascoltare il web
  4. Strategie di social monitoring & listening
  5. Gestire la web reputation
  6. Conclusioni

SOCIAL MEDIA MARKETING

  1. Generalità
  2. Aziende social
  3. La scelta dei social network
  4. Facebook
  5. Instagram
  6. Twitter
  7. Linkedin
  8. Il piano social
  9. L’interazione: la grande forza dei social
  10. La misurazione dei risultati
  11. Conclusione

FACEBOOK MARKETING

  1. Perché fare marketing su Facebook
  2. Come funziona Facebook (per il business)
  3. Preparati per il successo
  4. Mi piacciono i piani (editoriali) ben riusciti
  5. Facebook Ads: non puoi più farne a meno
  6. La risposta è negli Insight
  7. A prova di crisi
  8. Consigli finali

LINKEDIN MARKETING

  1. Presentazione
  2. Pianifica le azioni. Linee guida per un profilo efficace
  3. Struttura della piattaforma
  4. Gestione ed analisi del network
  5. Esperienze di marketing. Se LinkedIn non funziona?
  6. Conclusione

INSTAGRAM MARKETING

  1. La storia di Instagram
  2. Come portare il tuo profilo Instagram al successo
  3. Come crescere (velocemente) su Instagram
  4. Stories, TV & Ads
  5. Conclusione

INSTAGRAM MARKETING

  1. Generalità
  2. Come nasce un influencer
  3. Il business basato sugli influenzatori
  4. Instagram: un punto di riferimento per l’influencer marketing
  5. Think big: impara dai grandi
  6. Micro-influencer: per le pmi
  7. Misurazione finale: il ROI
  8. Conclusione

SEO & SEM

  1. Che cos’è (e come funziona) un motore di ricerca
  2. Crea contenuti utili e di qualità
  3. Parole chiave: come sceglierle, dove inserirle
  4. Come ricevere link e menzioni
  5. I link non sono tutti uguali
  6. Fare pubblicità su Google
  7. Conclusioni

Hai bisogno di maggiori informazioni su questo corso?

Per maggiori informazioni sui nostri corsi chiamaci allo 075.5178001, whatsappaci al 392.9323453 oppure compila il form sottostante. Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima

    Seleziona una o più risposte per aiutarci a capire meglio il tuo profilo

     Sono già in possesso di un voucher
     Sono già iscritto ad un Centro per l’impiego della Regione Umbria
     Sono interessato ad uno dei vostri corsi a pagamento

    Ho preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali, autorizzo al trattamento dei miei dati personali. *

    Ho preso visione dell'informativa sulla richiesta di informazioni, come indicato nella Informativa Richiesta Informazioni. *