Corso EIPASS Teacher
EIPASS Teacher è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato a Formatori e Docenti, che promuoviamo perseguendo la mission di diversificare e specializzare i servizi di certificazione EIPASS, per specifici ambiti di intervento e/o categorie professionali, così come indicato nell’e-Competence Framework, dove si parla esplicitamente di job profile.

ATTESTA LE TUE COMPETENZE
Aggiorna le tue competenze professionali e acquisisci le abilità informatiche indispensabili per essere un Docente efficace nelle Scuole di ogni ordine e grado e un professionista produttivo in qualsiasi ambito formativo.

RICONOSCIMENTO EUROPEO
L’uso di un linguaggio condiviso per descrivere tali competenze rende la certificazione EIPASS Teacher facilmente comprensibile in Europa e nel mondo.
FAI CRESCERE LE TUE CONOSCENZE
Impara a utilizzare gli strumenti ICT in classe per incrementare l’interazione tra la tua disciplina e l’informatica e, in generale, per promuovere nei tuoi allievi le abilità necessarie per affrontare le sfide del nuovo millennio.
DESTINATARI DEL CORSO EIPASS TEACHER
STUDENTI
Titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico e universitario
LAVORATORI
Titolo valido ai fini del CV e in ambito concorsuale
AZIENDE
Qualifica i propri collaboratori ed aumenta gli standard di qualità dell’azienda
BENEFICI DEL CORSO EIPASS TEACHER
Cosa sa fare il candidato che si certifica con EIPASS Teacher
Il candidato certificato conosce le possibilità offerte dal Cloud Computing per la didattica, sa accedere ai
propri documenti e utilizzare i software per crearli e modificarli indipendentemente dal dispositivo hardware
che si sta utilizzando.
Ha dimestichezza con i principali servizi di Cloud a supporto dell’innovazione didattica.
Sa utilizzare Google Apps for Education, per creare, condividere e pubblicare documenti e file in tempo reale,
visibili da tutti gli utenti registrati, appartenenti all’istituzione scolastica di riferimento, e fruibili da diversi
dispositivi e in qualsiasi momento della giornata.
Infine è consapevole del valore dei Social Network come innovatori per le attività didattiche, purché utilizzati
in maniera consapevole, e quindi si approccia alla creazione dell’identità digitale attraverso la riflessione
indotta dal metodo autobiografico.
BENEFICI EIPASS PER DIPENDENTI AZIENDALI
Il personale di un’azienda è la risorsa più importante e strategica per lo sviluppo e il raggiungimento degli obiettivi. Occuparsi della formazione dei propri dipendenti ha effetti positivi sull’employee engagement in particolare e sul business più in generale.
Occuparsi della formazione dei propri dipendenti:
- Aumenta l’employee engagement
- Diminuisce il turnover
- Migliora la comprensione del business aziendale
- Aumenta la competitività
- Aumenta la produttività
MODULI FORMATIVI CORSO EIPASS TEACHER
Il Corso di formazione EIPASS Teacher è strutturato dai seguenti moduli formativi
Web 2.0, Cloud e Apps for Education
- Il Cloud per la didattica
- Google Apps for Education
- Social Media, identità digitale e riflessione autobiografica
BYOD, eLearning e pensiero
computazionale per la didattica
innovativa
- Configurazione BYOD
- Piattaforme per l’eLearning e la didattica innovativa
- Pensiero computazionale – Progetti italiani ed europei
- Elementi di Coding e pensiero computazionale
Buone pratiche: integrazione delle
ICT, Software didattici e registro
elettronico
- Cl@sse 2.0 e Scuole 2.0, le azioni dei Centri Scolastici Digitali
- Pratiche d’aula
- Software per la didattica
- Registro elettronico
Le ICT per l’inclusione
- ICT4I
- Strumenti, ausili e software per l’inclusione
Le dimensioni dell’apprendimento,
la Scuola nell’era digitale e le
implicazioni sociali
- Lifelong, lifewide e lifedeep learning
- Cyberbullismo e peer education
- La scuola nell’era digitale
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo corso?
Per maggiori informazioni sui nostri corsi chiamaci allo 075.5178001, whatsappaci al 392.9323453 oppure compila il form sottostante. Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima